Contattaci
IT | EN
 

Check In

Check Out

Adulti

Bambini

Camere

Alla Scoperta della Riserva dello Zingaro

le Migliori Escursioni da Fare

Situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, la Riserva Naturale dello Zingaro è una delle aree protette più affascinanti e suggestive dell’isola. Con i suoi panorami mozzafiato, la vegetazione lussureggiante e le acque cristalline, la Riserva dello Zingaro è una vera oasi per gli amanti della natura e per chi cerca di immergersi nella bellezza incontaminata della Sicilia. Se sei un appassionato di escursionismo o semplicemente desideri trascorrere una giornata esplorando la natura selvaggia, questa riserva offre una varietà di sentieri, spiagge e scorci indimenticabili.

 

Un Angolo di Paradiso Naturale

La Riserva dello Zingaro si estende per circa 7 chilometri lungo la costa tra Scopello e San Vito Lo Capo. Fondata nel 1981, è la prima riserva naturale istituita in Sicilia e rappresenta un vero e proprio gioiello della biodiversità. Con i suoi paesaggi variabili, che vanno dalle scogliere a picco sul mare alle zone ricoperte da macchia mediterranea, la Riserva è il luogo ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura.

Ma non sono solo i panorami a rendere unica questa riserva: la flora e la fauna sono altrettanto affascinanti. Qui si possono ammirare numerose specie di piante autoctone e, con un po’ di fortuna, anche animali selvatici come il falco pellegrino, il gheppio o il coniglio selvatico.

 

Le Migliori Escursioni nella Riserva dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro è un vero e proprio paradiso per gli escursionisti. I sentieri che attraversano la riserva offrono una varietà di difficoltà, permettendo a tutti di godere della natura in modo autentico. Ecco alcune delle migliori escursioni che puoi fare:

1. Il Sentiero Costiero

Questo è senza dubbio il sentiero più famoso e panoramico della Riserva dello Zingaro. Si sviluppa lungo la costa, da Scopello a San Vito Lo Capo, ed è l’ideale per chi vuole godere di viste spettacolari sul mare cristallino e sulle scogliere a picco. Il percorso è piuttosto facile e ben segnato, adatto anche a famiglie con bambini. Lungo il cammino, si trovano diverse calette e spiagge dove è possibile fermarsi a fare un bagno rinfrescante. Non dimenticare la tua macchina fotografica: i panorami sono davvero mozzafiato!

2. Percorso di mezza costa
8,5 km di percorso di media difficoltà, è il sentiero più panoramico e percorre la riserva da sud a nord parallelamente a quello costiero.

In primavera è possibile vedere fiorite numerose specie di orchidee. Sono molti, inoltre, i punti di interesse di questo percorso, come il Borgo Cusenza, ma anche il Canalone della Grotta di Mastro Peppe Siino, una grotta che prende il nome dal proprietario, dove vi era perfino la macina per il grano, il forno e un torchio.

3. Percorso alto
È il sentiero più impegnativo e permette di raggiungere le zone più selvagge della Riserva dello Zingaro. Consigliato a escursionisti esperti e, soprattutto, nei mesi non troppo caldi.
Da nord a sud si percorrono le cime di Monte Speziale e Monta Scardina e, circondati dal verde incontaminato, non è difficile rimanere incantati davanti ai colori cangianti del mare cristallino in lontananza.

 

Le Spiagge più Belle della Riserva dello Zingaro

Oltre agli splendidi sentieri, la Riserva dello Zingaro è famosa per le sue spiagge incantevoli, molte delle quali sono raggiungibili solo a piedi. Ecco alcune delle più belle:

  • Cala dell'Uzzo: Una delle spiagge più grandi e facilmente accessibili, Cala dell'Uzzo è famosa per la sua sabbia dorata e le acque cristalline. È un posto perfetto per fare un bagno e rilassarsi sotto il sole.
  • Cala Marinella: Questa piccola caletta è un angolo di paradiso, con sabbia fine e un’acqua che sfuma tra il turchese e il blu intenso. È una delle spiagge più remote, il che la rende ideale per chi cerca tranquillità.
  • Cala Beretta: Un’altra caletta nascosta, Cala Beretta è un’ottima destinazione per chi ama la privacy. È un po’ più difficile da raggiungere, ma la fatica verrà ripagata da un bagno in un’acqua trasparente e un paesaggio selvaggio.

 

Concludendo la Tua Visita

La Riserva dello Zingaro è un luogo dove la natura è ancora intatta e selvaggia, ed è perfetta per chi cerca una vacanza all'insegna dell'escursionismo, del relax e della scoperta. Sia che tu scelga di percorrere i sentieri costieri o di esplorare le zone interne, ogni angolo della riserva è un invito ad immergersi in un mondo di pace e bellezza naturale.

Se sei un appassionato di natura, la Riserva dello Zingaro è una meta imperdibile. Tra San Vito Lo Capo e l’ingresso della Riserva, Araja Villa & Suite è l’hotel ideale dal quale partire per le escursioni della Riserva dello Zingaro, e quello dove rientrare per rilassarsi nella tranquillità circostante, prima di tuffarsi nella movida di San Vito Lo Capo. È una villa della Geocharme Luxury Collection con 6 accomodation, che contribuirà a rendere unica la tua esperienza nella Riserva dello Zingaro!

Per le escursioni non dimenticare di portare con te scarpe comode, acqua, e tanta voglia di esplorare. Buon viaggio e buona escursione!